DOCUMENTARIO L’ELDORADO DEI FARAONI
ingresso libero
VIDEO DI PRESENTAZIONE
Proseguono le conferenze legate alla mostra in corso a Villa Mirabello ‘Incontri di mondi
lontani. Dai viaggi di esplorazione di fine Ottocento alle ricerche di Angelo e Alfredo
Castiglioni’.
Venerdì 28 marzo alle ore 18.15 presso Sala Montanari verrà proiettato il documentario
L’Eldorado dei Faraoni. Il film è la cronaca di tre anni di missioni archeologiche (1990 –
1991 – 1993) nel deserto nubiano sudanese: dalla scoperta di Berenice Pancrisia, effettuata
dai fratelli Castiglioni e da Giancarlo Negro nel febbraio1989 (la mitica “città tutta d’oro” ”
citata da Plinio il Vecchio nella sua “Naturalis Historiae” e di cui si era persa ogni traccia),
ai primi scavi di alcune imponenti tombe, trovate nella vasta regione aurifera che gravita
intorno a Berenice. Il film sottolinea le difficoltà incontrate dalla missione archeologica,
isolata per due mesi nel cuore del deserto; la durezza di un percorso attraverso montagne
e sabbie cedevoli; i sistemi usati per orientarsi nel dedalo degli “wadi”, ed infine le
scoperte: semplici ornamenti, ma anche preziosi monili d’oro che confermano
l’abbondanza di questo metallo che ha conferito alla regione il nome di Eldorado africano.